INDICE CONTENUTI
Premessa
Il bonus sociale, sarebbe (l’ex) Bonus luce, acqua e gas. Il sostegno ha cambiato nome per semplificare il riconoscimento dell’unione, e anche perché, in molti casi, si creava confusione tra i cittadini a causa di alcuni post sui social, che pur di avere interazioni e acchiappa likes, cambiavano nome al sostegno con titoli ”creativi”.
Cos’è?
Uno sconto applicato direttamente sulle bollette LUCE – GAS – e ACQUA, a favore dei singoli o nuclei familiari in difficoltà economiche.
Come si ottiene?
Dal primo gennaio 2021, il bonus viene applicato in automatico, per tutti i cittadini e nuclei che posseggono i requisiti.
Requisiti
- • Modello ISEE in corso di validità (per l’anno 2023) non superiore a 15.000 euro;
- • per i nuclei familiari con almeno 4 figli a carico (famiglia numerosa) il valore ISEE è alzato a 20.000 euro;
- • uno dei componenti del nucleo familiare ISEE deve risultare intestatario di un contratto di fornitura elettrica e/o di gas naturale e/o idrica:
- • Le forniture devono essere per usi domestici (locali adibiti ad abitazioni come prima casa e non locali commerciali);
- • per accedere al bonus sociale idrico, bisogna avere un contratto d’uso domestico residente.
ATTENZIONE: Il bonus è valido anche per i percettori di Reddito e pensione di cittadinanza.
Importi scalati
Di seguito, postiamo le tabelle di riferimento in base alla situazione del nucleo familiare, pubblicate sul sito ufficiale ARERA:
BONUS LUCE


BONUS GAS


BONUS ACQUA
Il bonus sociale acqua garantisce la fornitura gratuita di 18,25 metri cubi di acqua su base annua (pari a 50 litri/abitante/giorno) per ogni componente della famiglia anagrafica dell’utente. Il bonus garantirà, ad esempio, ad una famiglia di 4 persone di non dover pagare 73 metri cubi di acqua all’anno.
Verificare stato bonus
Per verificare se i bonus delle utenze (luce, gas e acqua) sono state accettate, puoi:
- • chiamare il numero verde 800.166.654, fornendo il codice fiscale o il numero identificativo della richiesta;
- • collegandosi al sito www.bonusenergia.anci.it, entrando nella sezione riservata “Controlla on line la tua pratica” e inserendo il proprio codice fiscale e le credenziali di accesso.
Serve aiuto?
Contattami con il bottone informazioni in basso a destra, sarò felice di aiutarti ed eventualmente, dove possibile, toglierti un dubbio o segnalare un problema!