ASCOLTA L'ARTICOLO

Quando rinnovarla?

A partire dal 1 aprile 2023, gli attestati di esenzione per reddito (E01, E02, E03, E04, E94, E95, E96) in scadenza il 31 marzo 2023, potranno essere rinnovati tramite ASL di zona o professionisti convenzionati.

Chi ha diritto?

  • • Assistiti di età inferiore a 6 anni e superiore ai 65 appartenenti ad un nucleo familiare con un reddito complessivo non superiore a 36.151,98 euro (E01);
  • • disoccupati e loro familiari a carico appartenenti ad un nucleo familiare con un reddito inferiore a 8.263,31 euro incrementato fino a 11.362,05 euro in presenza del coniuge e di ulteriori 516,46 per ogni figlio a carico (E02);
  • • titolari di pensione sociale e loro familiari a carico (E03);
  • • titolari di pensione minima di età superiore a 60 anni e loro familiari a carico, appartenenti ad un nucleo familiare con un reddito inferiore a 8.263,31 euro incrementato fino a 11.362,05 euro in presenza del coniuge e di ulteriori 516,46 per ogni figlio a carico (E04);
  • • assistiti appartenenti a nuclei familiari con un reddito complessivo annuo fino a 18.000,00 (E94);
  • • assistiti appartenenti a nuclei familiari con un reddito complessivo annuo fino a 23.000,00 (E96);
  • • assistiti di età superiore a 65 anni, appartenenti a nuclei familiari con un reddito complessivo annuo non superiore a 36.151,98 (E95).

Disoccupati e inoccupati

L’esenzione per le visite specialistiche, possono richiederla i soggetti disoccupati in quanto hanno versato contributi lavorativi.

NON possono richiederla invece, gli inoccupati, ovvero i soggetti che non hanno mai prestato nessuna attività lavorativa.

Modulistica

Se volete presentare la richiesta/rinnovo di Esenzione direttamente all’ASL di Zona, dovete solo scaricare, stampare e compilare i moduli qui sotto. Ricordatevi di allegare anche le copie dei documenti di riconoscimento e Tessere sanitarie.



Esenzioni per patologia

Per i titolari di invalidità civile, l’esenzione è possibile richiederla solo tramite ASL. Qui di seguito tutti i riferimenti:


Uffici di Via Ancona 74121 TARANTO

 Giorni e orari: lunedi, mercoledi e Venerdì dalle 8:00 alle 10:30

Contatti:  099 7786968 – distrettounico@asl.taranto.it


Uffici di Via pupino n° 2 74123 TARANTO

Giorni e orari: lunedi, mercoledi e Venerdì dalle ore 8:00 alle 10:30

Contatti: 099 4585050 – distrettounico@asl.taranto.it


Verifica stato

Per verificare se l’esenzione ticket è attiva, potete:

  • • Chiedere al vostro medico curante;
  • • presso l’ASL di zona;
  • • tramite un nostro professionista;
  • • con il proprio SPID accedendo qui al sito della regione Puglia.

Rinnovala con noi!

Per richiedere o rinnovare la tua esenzione a COSTO ZERO, contattami tramite il pulsante CHAT in basso a destra!

Print Friendly, PDF & Email