
INDICE
Novità
Con il blog “SOScittadino®” e il podcast “DiscuterNet”, mi piacerebbe aprire uno spazio di confronto anche sulla politica locale. L’idea è coinvolgere partiti, movimenti e liste civiche per dialogare insieme su idee e proposte che riguardano la nostra comunità. Sarà un’opportunità per ascoltare diverse voci e lavorare su temi di interesse comune.”
Argomenti e Obiettivi
L’obiettivo della rubrica è affrontare problematiche concrete che riguardano la comunità, come:
- Aree urbane trascurate e promesse politiche rimaste disattese;
- Emergenze ambientali e gestione delle risorse naturali;
- Sprechi economici e soluzioni per migliorare i servizi pubblici;
- Carenze nei trasporti, nella sanità e nell’assistenza sociale.
Attraverso testimonianze dirette di cittadini e rappresentanti politici, documenterò situazioni reali, offrendo uno spazio di confronto trasparente e costruttivo. Saranno inoltre organizzate dirette streaming, sia sul territorio che online, per consentire un dialogo immediato tra politica e cittadinanza.
Chi Sono?
Ribadisco, ancora una volta, che non sono un giornalista né affiliato a partiti politici (infoLINK). Sono un cittadino attivo e indipendente senza sponsor o pubblicità, mosso dal desiderio di contribuire, in maniera disinteressata, al bene comune. Infatti il mio obiettivo non è sostenere un’ideologia o un’altra, ma evidenziare chi, con fatti concreti, dimostra impegno per la comunità.
Perché ho scelto di creare questo nuovo spazio? La risposta è semplice: a differenza di molti media tradizionali, spesso influenzati da interessi editoriali, desidero offrire un luogo libero e imparziale. Uno spazio in cui i cittadini possano accedere a informazioni chiare e complete, permettendo loro di valutare chi si impegna veramente per il bene collettivo, senza filtri o distorsioni.
Nota Importante
Desidero sottolineare un aspetto essenziale: la mia realtà non è un’azienda, ma un blog personale. Il mio impegno è mosso esclusivamente da passione e senso civico, senza fini economici. Proprio perché sono un autore indipendente e non un’impresa strutturata, i miei sforzi dipendono interamente dal tempo e dalle risorse che decido di dedicare a questo progetto.
Modalità di partecipazione
Qualora mi capitasse di incontrare un politico di Taranto o Manduria, sia online attraverso i social, tramite una presentazione da parte di qualcuno o per caso, gli illustrerò il contenuto di questa nuova rubrica politica. Se fosse interessato a partecipare, gli presenterò in dettaglio il progetto che ho ideato.
ATTENZIONE: dato che si tratta di un blog personale, tengo a precisare che nutro stima o meno verso alcuni politici, anche sulla base di esperienze negative pregresse. Pertanto, nel caso in cui un politico venisse a conoscenza della rubrica e mi contattasse autonomamente, mi riservo la facoltà di valutare se accoglierlo o meno in questo spazio.
Quindi, per chi fosse interessato, è possibile contattarmi via email all’indirizzo politica@soscittadino.it, o in alternativa, tramite il modulo ”contattami” a queso LINK.
Il mio metodo?
E’ abbastanza semplice: la rubrica non sarà uno spazio per slogan o promesse vuote, ma un luogo dove i fatti avranno la priorità. Documenterò situazioni reali e darò voce sia ai cittadini che ai rappresentanti politici. Questi ultimi avranno la possibilità di:
- Segnalare problematiche specifiche;
- Accompagnarmi sul territorio per illustrare le loro proposte;
- Partecipare a dibattiti o tavoli di confronto per favorire uno scambio costruttivo;
- Chiedere di pubblicare e condividere comunicati ufficiali o lettere aperte.
Domande dal pubblico
Un elemento fondamentale sarà la possibilità per i cittadini di porre domande ai rappresentanti politici. Le domande potranno essere anche critiche, purché rispettose e mai personali. Credo che il confronto diretto con chi vive quotidianamente i problemi della città sia essenziale per costruire un dialogo autentico e produttivo. È importante sottolineare che le domande poste da me e dagli ascoltatori, sia in diretta che in fase di registrazione, non saranno concordate con i politici. Fanno eccezione alcune tematiche particolari che richiedono dati alla mano per garantire un confronto informato e costruttivo.
Chi sceglierà di non rispondere, invierà un messaggio chiaro alla cittadinanza, dimostrando il proprio livello di interesse verso il bene comune.
Copertura iniziale
Inizialmente, la rubrica si concentrerà sulle città di Taranto e Manduria, considerata la dimensione attuale del mio progetto. Ho scelto di mantenere una gestione compatta per garantire qualità e impegno. Ma state tranquilli: il mio obiettivo è, nel tempo, ampliare il raggio d’azione e coinvolgere altre realtà locali, senza mai rinunciare ai miei principi: meglio pochi ma efficaci, che tanti senza risultati concreti.
Quando comincia?
Sto completando i preparativi e organizzando gli ultimi dettagli logistici. Anche se non ho ancora una data definitiva, ho già avviato i lavori e alcuni politici hanno confermato la loro partecipazione. È molto probabile che inizierò le registrazioni o dirette social a partire dal 15 settembre.
Quindi cari lettori, restate aggiornati! A breve comunicherò maggiori dettagli e date.