ASCOLTA L'ARTICOLO

L’idea…

Vi è mai capitato di relazionarvi con una persona per motivi lavorativi o personali, e di rimanere piacevolmente colpiti dal suo modo di fare onesto e chiaro sotto tutti i punti di vista? Bene, l’obiettivo di questo progetto è proprio quello di creare una comunità di individui coscienziosi e determinati che diffondano notizie, informazioni e iniziative sociali utili per la cittadinanza per favorire il miglioramento della vita dei cittadini e a contrastare i problemi sociali e il degrado che attanaglia il nostro territorio. Sarà nostra premura utilizzare un linguaggio facile da capire per tutti (”il cittadinese”), senza l’uso di parole difficili legate alla politica o alla burocrazia. In sostanza, si vuole creare un ambiente in cui le persone si sentano bene e siano supportate. Praticamente, un “associazione a BENinquere” contro il malaffare e malessere sociale.

Pieraldo Patano

Il progetto

Regalare il mio tempo a coloro che non mostrano impegno o personalità, a questo punto, lo metto a disposizione dei cittadini che stanno affrontando difficoltà reali.

Chiariamo subito: non siamo giornalisti, non siamo un movimento politico, e ne un associazione onlus, bensì dei normalissimi cittadini con la passione della divulgazione di contenuti socialmente utili (scritti o audio-visivi amatoriali) senza scopo di lucro. Il progetto è stato ideato e sviluppato dal sottoscritto a gennaio 2019 per un altra azienda, di cui non furono molto “entusiasti” della proposta di ”progetto innovativo”…<<mancano i soldi>> dissero al vertice. Di conseguenza dovetti chiudere il sito aziendale perché non potevo più far fronte a tutte le spese vive necessarie. Poi per indole caratteriale e da operatore di CAF e Patronato, mentre tutti erano “costretti” a rimanere a casa per la pandemia (lockdown gennaio 2020), studiai e trovai un modo nuovo e alternativo per assolvere le richieste burocratiche fiscali, previdenziali e sanitarie dei cittadini, dando voce soprattutto a tutti: meno abbienti, lavoratori o con difficoltà psicofisiche. Qui, nacque l’avventura con il sito SOScittadino.it.

Noi non vogliamo essere famosi, ma utili.

Obbiettivi

Ero stanco di leggere contenuti falsi e confusi pubblicati su molti social media e siti web da persone che si definiscono consulenti o influencer. Questa categoria non aiuta la diffusione e la conoscenza pubblica, ma, rendono le cose ancora più complicate e difficili da capire, spesso fornendo solo informazioni parziali o fuorvianti per accalappiarsi più likes, followers o sostegni politici.

L’obiettivo principale è quello di aiutare tutti i cittadini, qualora volessero, a prendere decisioni informate e a accedere alle risorse di cui hanno eventualmente bisogno per affrontarle nel minor tempo possibile (ove fosse fattibile). In particolare offriamo:

  • • diffusione GRATUITA di informazioni utili e di supporto a persone in situazioni di difficoltà o bisogno. Nello specifico cerchiamo di fornire informazioni chiare e accessibili su servizi: fiscali, previdenziali, sociali, risorse sanitarie, diritti legali, supporto online e altro ancora;
  • • abbattimento delle barriere architettoniche materiali e digitali, promuovere l’accessibilità e l’inclusione GENERALE;
  • • prevenzione GENERALE;
  • • segnalare e pubblicare casi di degrado, disservizi o informazioni false tramite il nostro blog o SOSpodcast;
  • • promozione di arte, letteratura, musica, teatro, cinema, danza;
  • • sensibilizzazione ambientale;
  • • Unione e condivisione delle vere realtà associative senza scopi di lucro per eventi culturali e sensibilizzazione sociale, manifestazioni, conferenze, mostre, workshop e attività educative.

Chi può aderire?

Possono diventare membri attivi del progetto tutti coloro che condividono gli scopi e i valori sopracitati. L’ammissione dei membri è soggetta all’approvazione del fondatore o chi ne fa le veci.



Per i cittadini impegnati in politica: sarà mia premura esaminare e valutare attentamente il percorso di utilità e coerenza svolto sin ora prima di essere accolti in community, onde evitare che pubblicazioni scritte e/o verbali possano andare in contrasto con le nostre linee guida del progetto.


(REGOLAMENTO IN AGGIORNAMENTO).


Sede

SOScittadino.it (acronimo di SOStegno cittadino) non ha ancora una sede fisica. Stiamo cercando e valutando un abitazione stabile e duratura affinché il progetto possa avere un vero e proprio ”quartier generale ” in base alle zone aderenti.

Come ci finanziamo?

Ci autofinanziamo. Con il sudore della nostra fronte mettiamo a disposizione anima e cuore per il bene della collettività, privandoci talvolta del nostro tempo libero e affetti. Ovviamente anche grazie, alle tante piccole donazioni ricevute da parte dei cittadini che credono nel progetto.

I fondi saranno utilizzati esclusivamente per il perseguimento degli scopi prefissati: sito web, grafiche, server, software, apparecchiature, sponsorizzazione social, etc…

Il fondatore (Pieraldo Patano)

*Articolo aggiornato al 21/03/2021…

Print Friendly, PDF & Email