AVVISO! Come ogni anno, l’ISEE minorenni sarà fondamentale per la richiesta e pagamento dell’assegno unico per i figli, Reddito di cittadinanza e altre agevolazioni per minori.
INDICE CONTENUTI
Cos’è?
Viene richiesto e rilasciato insieme al modello ISEE ordinario. Questa tipologia di ISEE è utile per l’accesso alle prestazioni agevolate rivolte ai minorenni.
A cosa serve?
Serve essenzialmente per percepire eventuali bonus o sostegni verso tutti i figli minorenni. Tra le domande che necessitano l’obbligo della presentazione, troviamo:
- Nuovo Assegno Unico
- Reddito di Cittadinanza
- Assegno Maternità comunale
- Agevolazioni Scolastiche
- Altre prestazioni…
Quando va richiesto?
Quando un genitore che ha riconosciuto il minore, non è convivente nella stessa residenza del nucleo familiare con l’altro genitore.
Quando non va richiesto?
Non sei tenuto/a a presentarlo/a:
- Quando il genitore si sposa con una persona diversa dall’altro genitore;
- Quando il genitore ha figli con una persona diversa dall’altro genitore;
- Nel caso di un provvedimento dell’autorità giudiziaria che stabilisce il versamento di assegni periodici per il mantenimento dei figli;
- Quando è stata tolta la potestà dai figli o quando c’è un provvedimento di allontanamento dalla residenza familiare.
Esempio pratico
Genitori non sposati:
La Signora Rossi ha concepito due figli con il signor Bianchi. Dopo una breve relazione litigano. Il signor bianchi cambia residenza, lasciando i minori a carico della madre. La Signora Rossi (Madre) quando presenterà il modello ISEE per beneficiare dell’Assegno unico o reddito di cittadinanza, dovrà inserire anche i dati del signor Bianchi (Padre), in quanto altro genitore, specificando ovviamente che, ha un altra residenza e di conseguenza menzionato in dichiarazione come componente aggiunta.
Serve aiuto?
Hai bisogno di assistenza, consulenza o informazioni? Contattami tramite CHAT in basso a destra, oppure, apri la mia scheda personale qui sotto e fissa un appuntamento in studio o whatsApp!
[a-team-showcase id=”8831″]
Modello ISEE 2024: info e documentazione necessaria per la dichiarazione. - SOScittadino.it
[…] deve essere inserito nello stesso nucleo ai fini Isee, come componente ”attratta”. Qui trovi l’ISEE MINORENNI per leggere le eventuali […]