ASCOLTA L'ARTICOLO

Cos’è

Il Reddito di Libertà è un contributo economico per contribuire il sostentamento in autonomia a favore delle donne vittime di violenza.

Requisiti

Tutte le donne vittime di violenza, devono necessariamente:

  • essere senza figli o con figli minori;
  • essere seguite dai centri antiviolenza riconosciuti dalle regioni e dai servizi sociali nei percorsi di fuoriuscita dalla violenza;
  • residenti nel territorio italiano che siano cittadine italiane o comunitarie;
  • residenti nel territorio italiano che siano cittadine italiane o comunitarie;
  •  in caso di cittadine di Stato extracomunitario, in possesso di regolare permesso di soggiorno;

Come presentarla?

Per poter accedere al beneficio del reddito di libertà, devono essere presentate all’INPS, direttamente dalle donne o mediante un rappresentante legale o un delegato interessate, tramite il proprio Comune di residenza.

Info generali

Novità:

  • il reddito sono compatibili con altre misure di sostegno (RDC, REM, NASpI, Assegno unico, ecc.)
  • nuove risorse pari a 9 milioni di euro, destinate al reddito di libertà INPS con il messaggio 13 settembre 2022, n. 3363.

Serve aiuto?

Contattami con il bottone informazioni in basso a destra (”i”), sarò felice di aiutarti o toglierti un dubbio!

[a-team-showcase id=”8831″]

Print Friendly, PDF & Email