ASCOLTA L'ARTICOLO

Cos’è?

ANPR: Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente.

E’ il nuovo ufficio anagrafe virtuale accessibile tramite il sito internet, che semplifica, di parecchio, la consultazione o richiesta dei dati anagrafici ufficiali senza recarsi negli uffici comunali.

A cosa serve?

Il nuovo servizio virtuale, mette a disposizione del richiedente le seguenti certificazioni in formato digitale (PDF):

  • • Cambio residenza (ONLINE);
  • • nascita;
  • • matrimonio;
  • • cittadinanza;
  • • esistenza in vita;
  • • residenza;
  • • residenza AIRE;
  • • residenza in convivenza;
  • • stato civile;
  • • stato di famiglia;
  • • stato di famiglia AIRE;
  • • stato di famiglia con rapporti di parentela;
  • • stato libero;
  • • unione civile;
  • • contratto di convivenza.

I certificati sono validi e utilizzabili solo nei rapporti tra privati, quindi, con la Pubblica Amministrazione è sufficiente un’autocertificazione.

Come funziona?

Per entrare nel portale ANPR virtuale, dovrete:

  1. • cliccare il link ufficiale: https://www.anagrafenazionale.interno.it/
  2. • accedere ai servizi con il proprio SPID.

Ovviamente, con il proprio SPID non sarà possibile verificare stati o certificati altrui, ergo, potete richiedere solo informazioni o servizi al soggetto richiedente o facente parte dello stesso nucleo familiare residente (come per esempio uno stato di famiglia).

Video Informativo

Serve aiuto?

Contattami con il bottone informazioni in basso a destra, sarò felice di aiutarti ed eventualmente, dove possibile, toglierti un dubbio o segnalare un problema!

Print Friendly, PDF & Email