ASCOLTA L'ARTICOLO

Cos’è

La ricetta dematerializzata è la versione elettronica della tradizionale ricetta rossa cartacea (*impegnativa). Se non volete recarvi presso un CUP (Centro Unico di Prenotazione) o farmacia per prenotare una visita specialistica, è possibile, già da parecchi anni, richiedere la prenotazione tramite il sistema On-line, messo a disposizione sul sito web della Regione puglia. In alternativa, per i meno avvezzi alla tecnologia, esiste anche la possibilità di richiedere la prestazione tramite telefono. Scopriamo come.

*Nel sistema sanitario pubblico, autorizzazione a un ricovero ospedaliero o a una visita o esame specialistico, rilasciata da un ufficio competente; estens., dichiarazione con la quale si assume un obbligo verso un terzo.

Come Fare?

  • • attraverso i Servizi Online della regione Puglia;
  • • tramite telefono o numero verde della regione Puglia.

Servizio online

Per procedere alla richiesta di prenotazione, dovete accedere a questo link:

  1. 1- Nella prima schermata, potete scegliere se accedere con SPID o tramite tessera sanitaria;
  2. 2- Una volta eseguito l’accesso, dovrete inserire obbligatoriamente un numero di cellulare e un indirizzo email;
  3. 3- inserire il numero della ricetta (lo trovate in alto a destra, due codici divisi, ma senza spazi e asterischi);
  4. 4- dopo i dati obbligatori, il sistema vi chiederà di selezionare la propria città di residenza, oppure, per preferenza territoriale (tutta la regione Puglia);
  5. 5- Fatto! Se avete inserito tutti i dati correttamente, dovreste poter leggere l’elenco delle Disponibilità per ASL di Taranto o provincia.
Esempio

Richiesta telefonica

Se non avete dimestichezza con i mezzi online, potete chiamare:

  • 1- il numero verde 800 252236 da rete fissa;
  • 2- il numero 099 7786444 da cellulare.

Il servizio è attivo dalle ore 8:00 alle ore 14:00 dal lunedì al venerdì.

Seguire le indicazioni della voce guida: per prenotazioni relative a prestazioni sanitarie (visite ed esami diagnostici) bisogna premere il tasto 1, per prenotare prestazioni di laboratorio (analisi cliniche) premere il tasto 2, per prenotare una donazione sangue premere tasto 3.

Disdetta

In caso il cittadino fosse impossibilitato a presentarsi a visita, si raccomanda di disdire entro 48 ore lavorative la prenotazione. In caso di mancata disdetta o disdetta tardiva, il cittadino riceverà da parte della Azienda la richiesta di riscossione del ticket, anche se titolare di esenzione.

Fonte: Pugliasalute

Serve aiuto?

Contattami con il bottone informazioni in basso a destra, sarò felice di aiutarti ed eventualmente, dove possibile, inoltrare la richiesta su appuntamento!

Print Friendly, PDF & Email