1. Home
  2. SOS-AVVISI
  3. SOScittadino è in aggiornamento: cosa succede?

SOScittadino è in aggiornamento: cosa succede?

0
Lettura stimata: 2 minuti
Ascolta il contenuto

Avviso

Vi informiamo che al fine di migliorare la qualità e la sicurezza della nostra community, effettueremo degli aggiornamenti di sistema sui vari server, quindi alcuni servizi saranno temporaneamente sospesi o non accessibili.

Durata

Data e orario di sospensione: da Mercoledì 9 agosto a venerdì 15 settembre.

Durante questo periodo, potresti riscontrare interruzioni nell’accesso ai seguenti servizi: sito web, pagina e gruppo facebook, social, blog e podcast. Ci scusiamo per eventuali disagi che questa sospensione potrebbe causare e vi ringraziamo per la vostra pazienza e comprensione. Faremo del nostro meglio per completare l’aggiornamento nel minor tempo possibile.

Novità

La manutenzione regolare dei nostri server è fondamentale per assicurarvi che sia sempre sicuro, veloce, aggiornato e sempre ricca di contenuti.

Sicurezza:

  1. Aggiornamenti del server:
  • La verifica del sistema di gestione contenuti (sitoweb, assistenza, sospodcast, dirette) è aggiornato all’ultima versione stabile.
  • Aggiornati i plugin e le estensioni utilizzate.
  1. Backup:
  • Eseguiti tutti i backup completi del sito web e dei database social.
  1. Sicurezza del sito:
  • Installati e configurati plugin e strumenti per la sicurezza (firewall e anti-malware);
  • aumentata la protezione verso le vulnerabilità comuni, come i percorsi di accesso non protetti.

Contenuto:

  1. Verifica dei link:
  • Ispezionati e corretti i link interni ed esterni per assicurarvi che siano attivi e indirizzino alla pagina corretta. Qualora ci fossero link non esistenti vi preghiamo di segnalarcelo in chat, oppure tramite mail a: direzione@soscittadino.it
  1. Aggiornamento del contenuto:
  • Aggiornate le informazioni corrette, obsolete o inesatte sul sito, come date, eventi passati o ulteriori dettagli generali.

Prestazioni:

  1. Velocità del sito:
  • Più velocità di navigazione sul sito. Ho ottimizzato le immagini, minifica i file CSS e JavaScript per migliorare il caricamento delle pagine.
  1. Controllo del traffico:
  • aggiornate le risorse del server.

Accessibilità:

  1. Parole chiave e contenuto:
  • Tutte le parole chiave e contenuti sono state ottimizzate per migliorare il posizionamento nei motori di ricerca.
  1. Meta tag e descrizioni:
  • Ogni pagina ora ha meta tag e descrizioni uniche e pertinenti.

Usabilità:

  1. Test della compatibilità:
  • Il sito ora può essere visualizzato correttamente su diversi dispositivi e browser, compresi dispositivi mobili e tablet.
  1. Verifica dei moduli e delle funzionalità interattive:
  • Moduli, funzionalità di ricerca e altre interazioni presenti sul sito ora funzionano correttamente e rese più accessibili.
⬇️CONDIVIDILO SU⬇️
error: CONTENUTO PROTETTO!