1. Home
  2. DOCUMENTI UTILI
  3. Saldo e giacenza media sono già disponibili per la richiesta Isee: vi spiego come fare.
Saldo e giacenza media sono già disponibili per la richiesta Isee: vi spiego come fare.

Saldo e giacenza media sono già disponibili per la richiesta Isee: vi spiego come fare.

0
Lettura stimata: 2 minuti
Ascolta il contenuto

Novità

Il saldo e giacenza sono già disponibili! Com’è possibile? Beh, di sicuro non ho viaggiato avanti col tempo grazie alla DeLorean del dott. Emmett Brown, come avvenne nel film cult anni ottanta ”ritorno al futuro”. Posso assicurarvi che non è fantascienza: infatti già dal 1° luglio 2023, poste italiane ha reso disponibili online i dati relativi ai saldi e alle giacenze medie dell’anno 2024 per la compilazione dell’Isee 2025. Ma partiamo per ordine: Scopriamo prima a cosa servono e successivamente come richiederli.

Nota: questa guida è stata scritta per i rapporti finanziari di poste italiane, ma la procedura è pressoché identica anche per la restante parte degli istituti bancari. Alla fine cambia solo la struttura del sito, ma basta digitare le parole “saldo e giacenza (tua banca)” negli appositi campi di ricerca.

Cos’è

Il saldo e la giacenza media sono un unico documento, e contengono tutte le informazioni importanti per calcolare ogni anno l’ISEE. Questa documentazione va richiesta quando un cittadino risulta in possesso di eventuali prodotti finanziari come libretti, conti, buoni fruttiferi, Postepay, fondi, assicurazioni e altri, a nome del cliente o condivisi con il suo codice fiscale. Per evitare lunghe attese negli uffici bancari o postali, è consigliabile scaricare questi documenti direttamente dal sito web, se disponete di pazienza e praticità. Attenzione però, per accedere a queste informazioni online, dovrete prima registrarvi al sito con un account (indirizzo email e password).

Sportello

Non sono pratico a usare la tecnologia, posso andare alle poste per chiedere il saldo e giacenza?

Certo! Fate attenzione però, quando chiedete il rilascio del saldo e giacenza media per la dichiarazione ISEE 2024, qualche operatore zelante potrebbe rimbalzarvi e rifiutare la richiesta, giustificandosi con: ”è ancora presto, torni a metà gennaio, forse!” Quindi, onde evitare futili discussioni da incomprensioni, ricordatevi di chiedere allo sportello la ”CONSISTENZA PATRIMONIALE 2022”. Anche se con un nome diverso, ha la stessa valenza, ”fidateve”.

Richiesta online (video)

Questo tutorial video è stato pubblicato da me su TikTok alcuni anni fa. Sono stato il primo a condividere questo suggerimento per semplificare e velocizzare il processo, tanto che il video ha raggiunto quasi il mezzo milione di visualizzazioni e centinaia di commenti.

Una precisazione importante: anche se nel video si fa riferimento agli anni 2022/2023, la procedura rimane esattamente la stessa ancora oggi.

@soscittadino.it ISEE 2023: COME SCARICARE SALDO E GIACENZA SENZA FARE FILE. #notizie #isee #isee2023 #saldo #giacenzamedia #posteitaliane #guide #tutorial #comefare #aiuti #informazioni #documentazione #rinnovirdc #rinnovo #assegnounico ♬ suono originale – Associazione SOScittadino
⬇️CONDIVIDILO SU⬇️
error: CONTENUTO PROTETTO!