INDICE
Premessa
Desideriamo esprimere il nostro più sentito ringraziamento al partito “Demos” di Manduria per essere stati i primi a prendere parte alla nostra nuova rubrica politica. Questa iniziativa, lanciata a dicembre, è destinata a tutti i politici di Taranto e Manduria, offrendo uno spazio per un dialogo diretto con i cittadini attraverso il nostro blog e podcast. Il nostro obiettivo è promuovere un confronto aperto e trasparente, utilizzando i mezzi a nostra disposizione senza favorire alcuna forza politica.
In particolare, i consiglieri di opposizione del comune di Manduria, Gregorio Perrucci e Pasquale Pesare, rappresentanti di “Demos”, hanno accolto con entusiasmo la nostra proposta già da gennaio 2025 e seguono con interesse la nostra associazione. Li ringraziamo per la fiducia riposta in un’iniziativa che si distingue per la sua indipendenza e per l’assenza di influenze politiche, spesso presenti in alcuni giornali tradizionali e sui social network (non è reato). Il nostro scopo è sostenere la vera democrazia e un dialogo aperto e non filtrato con i cittadini. Presto inviteremo i suddetti consiglieri nel nostro spazio dedicato per una conversazione informale, in cui potranno spiegare, con un linguaggio semplice e chiaro (il ”cittadinese”), alcune situazioni che necessitano di essere chiarite, evitando il gergo burocratico.
Lo sfogo sui social
Iniziamo proprio da loro, riportando l’introduzione del post pubblicato su Facebook dai consiglieri di “Demos”, accompagnato dalla lettera ufficiale indirizzata al sindaco che ci hanno chiesto di condividere:
“Riguardo a certe anomalie! Al di là dei proclami diffusi sui social dall’amministrazione, i cittadini conoscono bene il vostro modus operandi. È evidente che il Consiglio Comunale monotematico sulla richiesta di ampliamento della discarica Manduria Ambiente è stato sollecitato solo da alcuni consiglieri di opposizione, come dimostrato dalla foto allegata. Durante la conferenza dei capigruppo, si doveva semplicemente fissare la data per il Consiglio monotematico. È curioso che solo ora, dopo quattro anni e mezzo di amministrazione, abbiate deciso di condividere la data di un consiglio comunale, mentre in passato non avete mai accolto le nostre richieste. La vostra credibilità è in discussione, e siamo convinti che questa richiesta vi abbia messo in difficoltà, considerando che un’amministrazione attenta e responsabile avrebbe dovuto affrontarla già da tempo. Solo presunzione e arroganza!”
Lettera
Qui potete leggere la lettera ufficiale completa, firmata da altri consiglieri:


Per chi non volesse ”zoomare” per leggere tutta la lettera, ve lo spieghiamo noi in breve: praticamente la giunta regionale ha dato il via libera all’ampliamento in altezza della discarica ‘ManduriAmbiente’, nonostante:
- L’ASL di Taranto avesse espresso parere contrario
- Lo stesso Consiglio comunale di Manduria si fosse opposto
I consiglieri che hanno firmato la lettera stanno suonando l’allarme per due motivi principali:
- Rischi ambientali: ulteriore pressione sul territorio già fragile;
- Pericoli sanitari: possibili ricadute sulla salute pubblica.
La richiesta forte è che alla riunione partecipino anche i rappresentanti regionali – dai consiglieri regionali fino al presidente Emiliano – perché la decisione è stata presa a livello regionale, e vogliono risposte chiare davanti alla cittadinanza.
In pratica, è un atto di protesta istituzionale per riaprire il dibattito su una scelta che loro (e speriamo buona parte della comunità) considerano sbagliata.
Conclusione
Come associazione, siamo lieti di vedere che i consiglieri mostrano interesse per la tutela dell’ambiente nel territorio di Manduria. Però mi raccomando, è importantissimo che questi consiglieri continuino a monitorare attentamente la situazione, considerando i rischi precedentemente menzionati. Riteniamo che siano proprio questi politici (firmatari) a dover prendere l’iniziativa nell’organizzare un sit-in di protesta, coinvolgendo l’intera cittadinanza in questo importante impegno. Infine, esortiamo il sindaco ad agire prontamente su questa e altre questioni ambientali e sociali per il bene della comunità. Qualora il sindaco desideri rispondere ”all’attacco” dei due consiglieri, siamo disponibili al dialogo e offrriamo volentieri il nostro spazio.
Ringraziamo nuovamente i “Demos” di Manduria per la loro partecipazione alla nostra rubrica. Per ulteriori informazioni e per aderire alla nostra rubrica politica aperta a tutti gli esponenti politici, vi invitiamo a cliccare il seguente link sottolineato.