ASCOLTA L'ARTICOLO

Info

Questa guida è già presente nel sito ufficiale INPS, però in PDF. Ho selezionato per voi tutti i passaggi e convertito il documento in Foto (Jpg), così da poter visionare al meglio la procedura direttamente sul sito, senza aprire altre applicazione interne o esterne. Partiamo dai requisiti:

Requisiti

Qui potete leggere il riassunto delle info, requisiti e dettagli del nuovo sostegno SLF. (LEGGI)

Guida alla compilazione

Accesso

ACCEDI QUI AL PORTALE SFL cliccando sul pulsante «Presenta la domanda»

Avvia la compilazione

Seleziona nel box Acquisizione della domanda SFL e clicca sul pulsante Compila la domanda per iniziare ad inserire i dati richiesti;

Data di presentazione

Trovi qui la data di presentazione della tua domanda. Procedi cliccando sul pulsante Continua e compila le 9 sezioni;

Quadro A1

Nel Quadro A1 trovi precompilato il campo evidenziato con il tuo Codice Fiscale;

Nel quadro A1 trovi già inseriti i tuoi dati anagrafici. Se compili la domanda in nome e per
conto di un soggetto incapace
, di cui hai la rappresentanza legale con delega SPID, devi accedere con lo SPID del soggetto Richiedente e spuntare la casella evidenziata per inserire nella sezione Titolare i tuoi dati anagrafici.

Quadro A2

Verifica nel Quadro A2 i tuoi dati dicittadinanza e residenza precompilati. Se trovi inesattezze, puoi correggerle. Clicca su Continua per procedere oppure Salva in bozza la domanda per completarla in seguito.

Quadro A3

Nel Quadro A3 è obbligatorio inserire gli estremi del tuo documento di riconoscimento. Se ometti di inserirli, la procedura ti ricorda di farlo, come vedi in questa schermata, e non ti permette di procedere. Inseriti gli estremi, clicca su Continua per procedere oppure Salva in bozza la domanda per completarla in seguito;

Quadro A4

Completa il Quadro A con i recapiti ai quali vuoi ricevere le comunicazioni da parte di INPS. E’ obbligatorio indicare almeno un contratto tra cellulare e e-mail per procedere. Il domicilio, va inserito solo se diverso dalla residenza. Clicca su Continua per procedere oppure Salva in bozza la domanda per completarla in seguito.

Quadro B

Verifica nel Quadro A2 i tuoi dati di cittadinanza e residenza precompilati. Se trovi inesattezze, puoi correggerle. Clicca su Continua per procedere oppure Salva in bozza la domanda per completarla in seguito;

Quadro C

Nel Quadro C leggi con attenzione le dichiarazioni relative al possesso degli ulteriori requisiti richiesti per
ottenere la prestazione economica SFL e, se corrispondono alla tua attuale condizione, inserisci la spunta nelle check box a sinistra, a conferma di ogni dichiarazione.
Solo la dichiarazione relativa al modello SFL Com Ridotto non è obbligatoria. Le altre dichiarazioni sono tutte necessarie per l’invio della domanda.

Quadro D

Nel Quadro D devi inserire le 2 spunte sulle checkbox evidenziate per sottoscrivere la Dichiarazione di Immediata Disponibilità (DID) e per assumere gli altri impegni da rispettare per poter ottenere il beneficio economico del SFL. I modelli telematici ai quali si fa riferimento nell’elenco saranno disponibili all’interno del servizio di Domanda SFL ?

Quadro E

Nel Quadro E puoi scegliere la modalità di pagamento tra bonifico bancario/postale, libretto postale o bonifico domiciliato. Se fornisci l’IBAN per ricevere il bonifico, fai attenzione ad inserire un IBAN corretto, a te intestato e verificabile. In caso di IBAN non verificabile o intestato ad altre persone, INPS ti liquiderà la prestazione con bonifico domiciliato inviandoti la lettera con gli estremi del bonifico e l’importo da riscuotere in contanti alle Poste;

Quadro F

Nel Quadro F inserisci le due spunte obbligatorie per sottoscrivere le dichiarazione di responsabilità. Per inviare la domanda clicca sul pulsante Completa;

Protocollo

Se hai compilato correttamente la domanda, ricevi questo messaggio di conferma della registrazione con il N. di Protocollo da conservare.
Inviata la domanda di SFL, procedi cliccando sul pulsante «Vai su SIISL» per:

  • • iscriverti al portale SIISL inserendo le tue credenziali SPID o CIE;
  • • Inserire il CV, compilare la DID e sottoscrivere il Patto di Attivazione Digitale (PAD) indicando almeno 3 Agenzie per il Lavoro.

N.B. La sottoscrizione del PAD sarà effettiva solo quando la tua Domanda risulterà in stato “Verificata”. Puoi controllare lo stato accedendo al servizio Consultazione domanda SFL. Altrimenti, il SIISL prende in carico l’invio del PAD alla procedura di domanda SFL INPS e la sottoscrizione effettiva del PAD avverrà in automatico non appena la domanda sarà stata verificata dall’Istituto.

Fonte ufficiale INPS

Print Friendly, PDF & Email