Indennità di Frequenza INPS: info, requisiti e scadenze.
L’indennità di frequenza è un sostegno economico erogato dall’INPS alle famiglie che hanno figli con disabilità.
L’indennità di frequenza è un sostegno economico erogato dall’INPS alle famiglie che hanno figli con disabilità.
Oltre a spiegarvi come fare per recuperare le vostre identità digitali, vi suggerirò anche qualche buon consiglio. Scopriamoli!
Come previsto, anche per quest’anno la regione Puglia mette a disposizione per gli studenti, un sostegno per beneficiare in maniera gratuita o quasi, dei libri e/o sussidi didattici utili per le scuole medie e superiori.
Possono richiederlo studentesse e studenti frequentanti l’anno scolastico 2022/2023, delle scuole secondarie di secondo grado (Scuole superiori), statali e paritarie, residenti sul territorio regionale pugliese.
È un prestito che garantisce agli under 40 un supporto economico per proseguire gli studi.
Il bonus Cultura, è un buono digitale riservato a tutti i ragazzi che hanno compiuto 18 anni nel 2022 dal valore di 500 euro
La piattaforma INPS, con il Messaggio n. 889 del 02 marzo, riapre i battenti per le richieste bonus asilo nido 2023, in presenza o con l’assistenza domiciliare.
Tramite l’INPS è stato disposto che ai figli nati dal 1° gennaio 2016, spetta un contributo per il pagamento di rette per la frequenza di asili nido pubblici e privati autorizzati e di forme di assistenza domiciliare in favore di bambini con meno di tre anni.
La regione Puglia come ogni anno (quest’anno in anticipo!), mette a disposizione per gli studenti, un sostegno per beneficiare in maniera gratuita o quasi, dei libri e/o sussidi didattici utili per le scuole medie e superiori.
Possono richiederlo studentesse e studenti frequentanti l’anno scolastico 2021/2022, delle scuole secondarie di secondo grado (Scuole superiori), statali e paritarie, residenti sul territorio regionale pugliese.