INPS: Tempi di lavorazione delle domande presentate.
Molto spesso capita che, dopo aver compilato e inviato una determinata richiesta per alcuni miei cittadini, mi chiedono anche quanto tempo ci vuole affinché l’INPS definisca la loro pratica.
Molto spesso capita che, dopo aver compilato e inviato una determinata richiesta per alcuni miei cittadini, mi chiedono anche quanto tempo ci vuole affinché l’INPS definisca la loro pratica.
Finalmente, l’istituto ha fatto chiarezza riguardo al futuro dei percettori del Reddito di cittadinanza, che per l’appunto, sta per volgere al termine.
La scadenza era fissata al 30 novembre 2022, e da allora, tutti i cittadini che avevano fatto richiesta, attendevano e attendono ancora tutt’oggi che la graduatoria sia stilata e pubblicata.
In questo video-podcast, tutte le novità relative alla mensilità di gennaio 2023, più alcune informazioni e consigli utili.
”Mattarella ha firmato poche ore fa la legge di bilancio, e a breve verrà pubblicato in Gazzetta ufficiale”.
Dal 1° marzo 2023 coloro che nel corso del periodo gennaio 2022 – febbraio 2023 abbiano presentato una domanda di Assegno unico (AUU) per i figli a carico , accolta e in corso di validità, beneficeranno dell’erogazione IN AUTOMATICO della prestazione da parte dell’INPS, senza dover presentare una nuova domanda.
Molti cittadini mi chiedono spesso: ”Cosa posso comprare con la carta del reddito di cittadinanza? Quanto posso prelevare in contanti sulla carta?”. Bene, con questo articolo vi elenco in linea generale, la risposta alle vostre domande!